DOM PERIGNON champagne vintage 2013
250,00€
La proprietà
Lo Champagne Dom Pérignon deve il suo nome al famoso monaco e procuratore dell’Abbazia di Hautvillers del 1668, Pierre Pérignon, noto come Dom Pérignon. Secondo la leggenda, Pierre Pérignon scoprì quello che oggi è conosciuto come “méthode champenoise”. Nel 1669, insegnò questo metodo al benedettino Thierry Ruinart che permetterà a Ruinart di diventare la prima Maison di Champagne nel 1729. Dal 1° gennaio 2019, Vincent Chaperon succede a Richard Geoffroy come Chef de Caves della Maison Champagne Dom Pérignon.
Il vino
In sostanza, Dom Pérignon esiste solo in forma di millesimato, al fine di poter esaltare tutte le caratteristiche della vendemmia di una singola annata. Il Dom Pérignon Vintage è ottenuto da una selezione estremamente rigorosa delle migliori uve provenienti da illustri terroir della Champagne. A seconda della qualità dell’annata, Dom Pérignon sceglie di dichiararla o meno sotto il titolo di millesimato. Nel pieno della sua armonia, lo Champagne Dom Pérignon Vintage è messo in commercio dopo oltre 8 anni di elaborazione e riposo in cantina.
Il 2013 ritorna sui passi delle annate tardive. Dopo un inverno freddo e umido, una primavera molto fresca e piovosa. L’estate calda e secca è stata particolarmente benefica per la qualità dell’uva.
Contiene solfiti